1 - FONTE DEI DATI PERSONALI
I dati personali sono raccolti direttamente presso l’interessato ovvero pressi terzi come, ad esempio, nell’ipotesi in cui Massimiliano de Martino acquisisca dati da società esterne a fine di informazioni commerciali, offerte dirette di prodotti o servizi. Per quest’ultima tipologia di dati sarà fornita un’informativa all’atto della loro registrazione e comunque non oltre la prima eventuale comunicazione. In ogni caso tutti i dati vengono trattati nel rispetto della citata legge e degli obblighi di riservatezza cui si è sempre ispirato Massimiliano de Martino .
2 - FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali vengono trattati nell’ambito della normale attività dello Studio de Martino Massimiliano secondo le seguenti finalità:
1. dirette esclusivamente a dar corso alle operazioni ed ai servizi richiesti dal cliente;
2. connesse agli obblighi previsti da leggi e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da organi di vigilanza e controllo;
3. funzionali allo sviluppo delle attività dello Studio per le quali l’interessato ha facoltà di manifestare o meno il consenso. Rientrano in questa categoria le seguenti attività: 3.a rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sull’attività svolta dallo Studio , eseguito direttamente o attraverso l’opera di società specializzate mediante interviste personali o telefoniche, questionari etc.; 3.b promozione e vendita di prodotti e servizi della Studio di Massimiliano de Martino. o di società terze effettuate attraverso lettere, telefono (fisso e mobile), posta elettronica, materiale pubblicitario, sistemi automatizzati di comunicazione, etc.; 3.c indagini di mercato.
3 - MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati verranno trattati con strumenti manuali, elettronici, informatici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e verranno memorizzati su supporti cartacei e/o elettronici nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.
4 - CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
I dati personali relativi al trattamento in questione possono essere comunicati: per le finalità di cui al punto 1 e 2 del Quadro 2 ad altri soggetti del settore creditizio e assicurativo con i quali lo Studio de Martino Massimiliano. ha stipulato convenzioni/accordi quali a titolo meramente esemplificativo: Banche, Intermediari finanziari non bancari (di cui all’art. 106 e 107 del T.U. Bancario), Compagnie di Assicurazione. Tali soggetti saranno autorizzati a trattare i dati personali per una preliminare istruttoria ed a tal fine potranno effettuare consultazioni, interrogazioni e segnalazioni anche alle Centrali Rischi Private (ad es. Crif S.p.A., Experian S.p.A., CTC - Consorzio per la Tutela del Credito, ecc.). Inoltre il conseguimento delle finalità di cui al punto 1 e 2 del Quadro 2 potrà avvenire anche per mezzo di trasmissione e comunicazione di dati a terzi, con ciò intendendo tali terzi autorizzati al correlato trattamento dei dati stessi, in quanto incaricati di svolgere o fornire specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale (anche mediante trattamenti continuativi), quali, società di servizi informatici, società di outsourcing, consulenti e liberi professionisti, assicurazioni, società di recupero crediti. Un elenco nominativo di tutti i soggetti appartenenti alle predette categorie e’ disponibile presso la sede legale dello Studio
.
5 - DATI SENSIBILI
lo Studio de Martino Massimiliano non richiede agli interessati l’indicazione di dati definiti come sensibili dall’art. 4 del D.Lgs. n. 196/2003. Tali dati potranno però essere successivamente acquisiti e trattati dalle banche o dalle società finanziarie che dovranno valutare ed eventualmente erogare i finanziamenti,sempre nei limiti in cui tale trattamento sia strumentale a specifiche operazioni o prodotti richiesti dal Cliente (ad. es: accensione di polizze assicurative).
Per il trattamento di tali dati la legge richiede una specifica approvazione che si trova nella dichiarazione di consenso consegnata al cliente dalle banche o dalle società finanziarie che dovranno valutare ed eventualmente erogare i finanziamenti.
6 - CONFERIMENTO DEI DATI
Ferma l’autonomia personale dell’interessato, il conferimento dei dati personali può essere:
a. obbligatorio in base ad atti aventi forza di legge;
b. strettamente necessario alla conclusione di nuovi rapporti o alla gestione ed esecuzione dei rapporti giuridici in essere;
c. facoltativo ai fini dello svolgimento di cui al punto 3 lettere a., b., c. del Quadro 2 “Finalità del trattamento dei dati”.
7 - CONSEGUENZA DEL RIFIUTO DEI DATI
In caso di mancato conferimento di uno o più dati obbligatori richiesti ai punti 1 e 2 Quadro 2 “Finalità del trattamento dei dati” l’interessato non potrà godere del servizio richiesto. Senza il consenso dell’interessato alla comunicazione dei dati alle categorie di cui al quadro 4 ed ai correlati trattamenti, lo Studio potrà dare corso solo a quelle operazioni e servizi che non richiedono la comunicazione di dati personali a terzi. Il mancato consenso non comporta alcuna conseguenza sui rapporti giuridici in essere ovvero in corso di costituzione nel caso di cui al punto c del Quadro 6 “Conferimento dei dati”, ma preclude la possibilità di svolgere le attività indicate al punto 3. lettere a. b. c. Quadro 2 “Finalità del trattamento dei dati”.
8 - DIRITTI DELL’INTERESSATO
In relazione al trattamento di dati personali l’interessato, ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy:
1) Ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile;
2) Ha diritto di ottenere l’indicazione:
a. dell’origine dei dai personali; b. delle finalità e modalità di trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2, D.Lgs. n. 196/2003; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3) Ha diritto di ottenere: a. l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta in impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
4) Inoltre, l’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte: a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
9 - TITOLARE, RESPONSABILE ED INCARICATI DESIGNATI PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (EX ART. 28, 29, 30 D. LGS. N. 196/2003)
Titolare del trattamento è lo Studio de Martino Massimiliano, nella persona del Sig. Massimiliano de Martino.
Per esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del Codice della Privacy, sopra elencati, l’interessato dovrà rivolgere richiesta scritta indirizzata a: Massimiliano de Martino . - Responsabile Trattamento Dati Personali – Via Stampa n.6 20123 Milano -
Tel 0239661192 fax 0299987017
E-Mail: demartino@onecredit.it.
Massimiliano de Martino